Validità delle condizioni generali di vendita online

Immagino ti sarà capitato spesso di acquistare qualcosa online. Al momento del checkout, prima di procedere con il pagamento, di solito viene richiesto di mettere una crocetta – flag – su di una casella che in genere si riferisce alle condizioni generali di vendita e alla privacy policy.

La maggior parte delle persone non legge i documenti che sono raggiungibili dai link cliccabili – e questa non è una buona idea, come vedremo più avanti – contrassegnando al volo la casella per procedere velocemente alla conclusione dell’ordine.

E’ quindi valido legalmente questo contratto? In questo articolo vediamo cosa dice la legge e quali sono le possibili eccezioni.


Leggi tutto

Il sito è davvero tuo?

Stai pensando di affidare a qualcuno la realizzazione del tuo sito o del tuo e-commerce?

Vuoi finalmente delegare la questione del sito ad un professionista e dedicarti al tuo business?

Hai chiesto più preventivi ed hai individuato quello più conveniente?

Fermati un attimo e fai alcune considerazioni con me prima di firmare il preventivo e versare l’acconto.


Leggi tutto

Diritto di recesso di 12 mesi e 14 giorni: è possibile?

Il diritto di recesso da parte del consumatore può essere esercitato per un periodo di 12 mesi e 14 giorni in alcuni casi.

Frida ti sei bevuta il cervello? Il diritto di recesso previsto per legge è di 14 giorni!

Vero, ma a volte può allungarsi di molto, quando le condizioni generali di vendita sono un puzzle di copia e incolla da altri siti.

Non ci credi? Seguimi che ti spiego tutto con un caso realmente accaduto.


Leggi tutto

Recensioni negative false: come difendersi?

Noti come negli ultimi tempi i commenti sui social siano sempre più pieni di fervore e di critiche?

Come imprenditore o professionista digitale siamo più esposti al rischio di ricevere commenti sgradevoli o critiche.

Prima o poi potrebbe anche arrivare una recensione negativa sulla tua azienda.

Se la recensione è fasulla o mirata a colpire la reputazione del tuo brand, come ci si può difendere?

In questo nuovo articolo del blog vediamo quali sono le cose da fare …


Leggi tutto

Contratti: quando la firma non basta

Una delle domande che mi vengono poste più di frequente è questa: “Frida, ma perché dovrei rivolgermi a te per redigere un contratto di servizi per i miei clienti?”

Questa domanda è assolutamente lecita. Del resto scrivere alcuni concetti e metterci sotto una firma non sembra una cosa così complicata, vero?

Non proprio …


Leggi tutto

Contratto per la vendita di corsi online

La vendita di corsi online è senza ombra di dubbio in netto aumento, soprattutto in periodo di Pandemia e con il ricorso massiccio della popolazione agli strumenti online.

Non c’è giorno che, accedendo ai propri social, non ci si imbatta in un post, organico o sponsorizzato, che offra un webinar, un corso o un e-book venduti online.

Anche tu vendi corsi online o stai pensando di farlo?

Ma come fare a vendere corsi online in modo legale?

Vediamo quali sono i principali requisiti di questo particolare contratto di servizi online.


Leggi tutto

Contratto per la realizzazione di siti web

“Fare” un sito web è un’attività molto complessa, sia sotto il profilo legale che sotto il profilo operativo. Si tratta di un progetto vero e proprio che impiega varie professionalità e che coinvolge, più o meno assiduamente, anche il Cliente.

Stabilire a monte regole molto chiare che disciplinano tutta la fase di progettazione del sito (ed anche quella successiva alla progettazione) è fondamentale per evitare incomprensioni, mancati o ritardati pagamenti ed, anche, continue richieste di modifiche che non erano state conteggiate nel preventivo iniziale. Ecco come fare …


Leggi tutto

STUDIO LEGALE AVV. FRIDA DEL DIN - PIAZZA XX SETTEMBRE, 28 - 30033 NOALE (VE)

E-MAIL: FRIDA@LEGALEDIGITALE.COM
TEL: 0423563533
P. IVA 04404090260

CREDITI

Progetto grafico: Daniela De Martino

Fotografie: Silvia Pasquetto

Realizzazione sito web: A Cup of Web