Profilazione o paghi: è lecito?


Di recente Meta ha introdotto una novità per l’accesso ai suoi social, offrendo due opzioni possibili: la prima, gratuita, permette di usare i social senza pagare nulla ma, in cambio, l’utente deve accettare di essere profilato e di ricevere, quindi, pubblicità mirata; nel secondo caso, invece, l’utente può pagare un abbonamento mensile per usufruire del social senza profilazione.

Altri casi simili si rinvengono nei siti delle testate giornalistiche, nelle quali è richiesto, per leggere l’articolo per intero, di accettare la Profilazione o di pagare un abbonamento.

Dal punto di vista della normativa sulla Privacy questo comportamento è corretto? Vediamo alcuni spunti di riflessione.


Cos’è la Profilazione?

La profilazione, nel contesto della privacy online, si riferisce alla pratica attraverso la quale le aziende raccolgono e analizzano dati personali degli utenti al fine di creare profili dettagliati sul loro comportamento, preferenze e abitudini

Questi dati possono includere informazioni come la cronologia di navigazione, le interazioni sui social media, le preferenze di acquisto e persino la posizione geografica. La raccolta sistematica di tali informazioni consente alle aziende di comprendere meglio il loro pubblico di riferimento, personalizzare l’esperienza dell’utente e, spesso, indirizzare pubblicità mirate

Si tratta, quindi, di un trattamento piuttosto invasivo dei dati personali degli individui. Il GDPR, o Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, ha introdotto regole rigorose per la profilazione, cercando di proteggere gli utenti e garantire che le aziende trattino i dati personali in modo trasparente e legale.

La definizione chiara della profilazione e la consapevolezza dell’utente riguardo a quali dati vengono raccolti sono fondamentali per affrontare questa delicata questione legata alla privacy online.

Impatto del GDPR sulla Profilazione degli utenti online

Il GDPR  mira a proteggere la privacy degli individui stabilendo regole rigorose per la raccolta, l’elaborazione e la conservazione dei dati personali. 

Nel contesto della profilazione, il GDPR richiede il consenso esplicito dell’utente per raccogliere e utilizzare i dati personali. Le aziende devono informare chiaramente gli utenti su quali informazioni verranno raccolte e come saranno utilizzate. Inoltre, il GDPR conferisce agli utenti il diritto di accedere ai propri dati, richiederne la modifica o addirittura chiederne la cancellazione (diritto all’oblio). 

Queste disposizioni hanno reso essenziale per le aziende adottare politiche di privacy trasparenti e garantire che le pratiche di profilazione siano conformi alle leggi sulla privacy. L’obiettivo del GDPR è garantire che gli utenti abbiano pieno controllo sui propri dati personali, riducendo al minimo il rischio di abusi e violazioni della privacy nel contesto della profilazione online.

Tuttavia il consenso – esplicito – per legge deve avere delle precise caratteristiche, tra le quali quella di essere libero.

Se di fronte alla scelta di utilizzare un servizio della società dell’informazione in modo “gratuito” accettando di farsi profilare o, in alternativa, senza profilazione ma con il pagamento di una somma di denaro, il consenso si può considerare ancora libero?

Se non si può pagare il servizio per difficoltà economiche e, quindi, si accetta la profilazione per avere il servizio, il consenso è ancora da considerarsi libero?

Questi sono quesiti molto delicati, al quale tutte le Autorità garanti europee stanno cercando di dare una risposta, anche alla luce delle recenti prassi praticate da testate giornalistiche online che richiedono proprio di scegliere se leggere gli articoli facendosi profilare oppure pagando un abbonamento.

A mio avviso in questo contesto va fatta un’importante distinzione: un conto è un servizio necessario che verrebbe precluso a coloro che hanno meno disponibilità economiche; un altro conto è un servizio non necessario o che comunque può essere reperito altrove (gratuitamente o a pagamento). In quest’ultimo caso non ci vedrei alcuna costrizione, anche tenendo conto del fatto che, ad esempio, i giornali sono sempre usciti in edicola a pagamento e che, comunque, sono disponibili ogni giorno, gratuitamente, nelle biblioteche o nei bar.

Vantaggi e svantaggi della Profilazione per utenti e aziende

La profilazione degli utenti online comporta una serie di vantaggi e svantaggi sia per gli utenti che per le aziende coinvolte. Per gli utenti, i vantaggi della profilazione possono includere un’esperienza personalizzata, in cui i contenuti e le offerte sono adattati alle loro preferenze e interessi. Ciò può migliorare notevolmente la fruizione di servizi online, rendendo l’esperienza utente più rilevante e soddisfacente. Tuttavia, questo adattamento personalizzato solleva preoccupazioni sulla privacy, in quanto può comportare l’esposizione a pubblicità mirate, che alcuni utenti potrebbero considerare invasive.

Per le aziende, la profilazione consente una migliore comprensione del proprio pubblico di riferimento, facilitando l’offerta di prodotti e servizi più mirati. Ciò può aumentare l’efficacia delle campagne pubblicitarie, migliorando le opportunità di vendita. Tuttavia, l’uso improprio della profilazione può danneggiare la reputazione aziendale e creare problemi legali significativi, soprattutto se le informazioni vengono utilizzate senza il consenso degli utenti o in violazione delle leggi sulla privacy come il GDPR.

Inoltre, è importante sottolineare che la profilazione può portare a una sorta di “filtro a bolle“, dove gli utenti vengono esposti principalmente a contenuti che confermano le loro opinioni esistenti, limitando così la diversità delle informazioni a cui sono esposti. Questo può influenzare la percezione del mondo e limitare l’apertura mentale degli utenti, creando divisioni e polarizzazione nella società.

In definitiva, la profilazione online ha due facce della stessa medaglia: offre vantaggi in termini di esperienza personalizzata e miglioramento delle strategie di marketing per le aziende, ma al contempo presenta rischi significativi per la privacy degli utenti e può contribuire alla creazione di un ambiente online polarizzato.

Rischi della Profilazione in cambio di contenuti o servizi gratuiti

Fornire dati personali in cambio di contenuti “gratuiti” online comporta una serie di rischi significativi per la privacy degli utenti. Quando gli utenti condividono informazioni come nome, indirizzo email, interessi o preferenze, queste informazioni possono essere utilizzate dalle aziende per creare profili dettagliati. Questi profili possono essere usati per inviare pubblicità mirate, che possono apparire invasive e influenzare le decisioni d’acquisto degli utenti.

Inoltre, esiste il rischio che i dati personali forniti in cambio di contenuti gratuiti possano essere venduti o condivisi con terze parti senza il consenso dell’utente. Questo può portare a una maggiore esposizione a spam, phishing e altre attività fraudolente. In alcuni casi, i dati personali possono persino essere utilizzati per il furto di identità, causando danni finanziari e reputazionali agli utenti colpiti.

Un altro rischio è legato alla sicurezza dei dati. Se le aziende non adottano misure di sicurezza adeguate, i dati personali degli utenti potrebbero essere vulnerabili agli attacchi informatici e alle violazioni della sicurezza. Questo potrebbe portare a gravi conseguenze, tra cui il furto di dati sensibili e la compromissione della privacy degli utenti.

Rifiuti la Profilazione? Allora paghi 

Quando un utente decide di rifiutare la profilazione e viene presentata l’opzione di pagare per accedere ai contenuti, si pone una delicata questione etica e legale. In alcuni casi, questa pratica può essere considerata una forma di discriminazione, in quanto coloro che non possono o non vogliono pagare potrebbero essere esclusi dalla fruizione dei servizi o dei contenuti online.

Tuttavia, alcune aziende potrebbero difendere questa pratica sostenendo che è necessario coprire i costi di produzione e manutenzione dei contenuti offerti gratuitamente. In questi casi, è fondamentale che le aziende siano trasparenti con gli utenti riguardo alle ragioni dietro questa politica, valutandone attentamente gli impatti.

In pratica, la pratica di richiedere un pagamento in alternativa alla profilazione deve essere affrontata con attenzione e responsabilità da parte delle aziende, garantendo che sia in linea con le leggi vigenti e che rispetti i diritti e le scelte degli utenti.

Informazioni sulla Profilazione

Secondo il GDPR e altre leggi sulla privacy, le aziende hanno l’obbligo legale di informare gli utenti in modo trasparente riguardo alla profilazione e alla gestione dei loro dati personali. Ciò significa che le aziende devono fornire agli utenti informazioni chiare e comprensibili su quali dati vengono raccolti, come vengono utilizzati, chi ha accesso a tali dati e per quanto tempo verranno conservati.

Queste informazioni devono essere presentate in una politica sulla privacy facilmente accessibile e comprensibile, in modo che gli utenti possano prendere decisioni informate riguardo alla condivisione dei propri dati personali. L’azienda deve ottenere il consenso esplicito degli utenti prima di raccogliere e utilizzare i loro dati personali per la profilazione o per scopi di marketing. Inoltre, gli utenti devono avere la possibilità di revocare il loro consenso in qualsiasi momento.

La trasparenza non riguarda solo il processo di raccolta dei dati, ma anche come vengono utilizzati. Le aziende devono informare gli utenti se i loro dati personali verranno condivisi con terze parti o utilizzati per inviare pubblicità mirate, chiedendo loro un consenso specifico. Questo consente agli utenti di prendere decisioni informate sulla loro privacy e di esercitare un certo grado di controllo sulla gestione dei propri dati personali.

La mancanza di trasparenza può non solo violare le leggi sulla privacy, ma anche danneggiare la fiducia degli utenti. Pertanto, è fondamentale per le aziende adottare politiche di trasparenza e garantire che gli utenti siano pienamente consapevoli di come vengono gestiti i loro dati personali durante il processo di profilazione online.

Possibili alternative alla Profilazione per le aziende

Per le aziende che desiderano offrire contenuti gratuiti senza ricorrere alla profilazione degli utenti, ci sono diverse alternative, vediamone alcune:

1. Modelli Freemium: Molte aziende utilizzano modelli freemium, offrendo una versione di base gratuita dei loro servizi e fornendo funzionalità avanzate o contenuti premium a pagamento. Questo permette agli utenti di accedere a contenuti di base senza dover condividere dati personali sensibili.

2. Pubblicità Contestualizzata: Invece di utilizzare la profilazione per inviare annunci mirati, le aziende possono optare per la pubblicità contestualizzata basata sul contesto della pagina o dell’applicazione. Questo metodo non richiede la raccolta di dati personali degli utenti.

3. Partnership e Sponsorizzazioni: Le aziende possono cercare partnership o sponsorizzazioni con altre aziende per finanziare i loro contenuti gratuiti. Questo può includere accordi pubblicitari, sponsorizzazioni di eventi o partnership strategiche.

4. Accesso Gratuito Temporaneo: Offrire accesso gratuito a contenuti premium per un periodo di tempo limitato può essere un incentivo per gli utenti senza richiedere la profilazione permanente.

5. Contenuti Pubblici e Open Source: Creare contenuti e risorse pubbliche e open source, accessibili a tutti senza la necessità di profilazione o pagamento.

Queste alternative consentono alle aziende di mantenere un modello di business sostenibile senza compromettere la privacy degli utenti e offrono opzioni etiche per l’offerta di contenuti gratuiti online.

Rimedi disponibili per gli utenti in caso di utilizzo improprio dei dati personali nella Profilazione

Nel caso in cui gli utenti ritengano che i propri dati personali siano stati utilizzati impropriamente nella profilazione, esistono diversi rimedi a disposizione per proteggere i propri diritti e la propria privacy online:

1. Richiedere l’Accesso ai Dati: Gli utenti hanno il diritto di richiedere alle aziende di fornire accesso ai propri dati personali che sono stati raccolti e trattati. Questo consente agli utenti di verificare quali informazioni sono state acquisite e come sono state utilizzate.

2. Chiedere la Cancellazione dei Dati (Diritto all’Oblio): Gli utenti possono richiedere la cancellazione dei propri dati personali, soprattutto se non vi è più una giustificazione legale per il loro trattamento o se l’utente revoca il consenso precedentemente fornito.

3. Modificare o Correggere i Dati: Se i dati personali non sono accurati o incompleti, gli utenti hanno il diritto di richiedere la correzione o la modifica delle informazioni.

4. Revocare il Consenso: Gli utenti possono revocare il consenso precedentemente fornito per il trattamento dei propri dati personali. In caso di revoca del consenso, le aziende non possono più utilizzare i dati per scopi di profilazione, pur essendo lecito il trattamento eseguito fino a quel momento.

5. Presentare un Reclamo: Gli utenti possono presentare un reclamo presso l’autorità di controllo per la protezione dei dati del proprio paese se ritengono che i loro diritti sulla privacy siano stati violati. L’autorità di controllo può indagare sul caso e imporre sanzioni se necessario.

6. Azione Legale: In casi gravi di violazione della privacy, gli utenti hanno il diritto di intraprendere azioni legali contro le aziende che hanno utilizzato in modo improprio i loro dati personali. Questo può portare alla condanna al risarcimento dei danni subiti.

Conclusioni

Come abbiamo visto il tema della Profilazione è molto delicato, perché va a toccare diritti delle persone fisiche che le normative europee tutelano come primari. Prima di operare una scelta che comporti la Profilazione degli utenti, è opportuno fare un’attenta analisi e approfondimento riguardo alle caratteristiche del trattamento di Profilazione che si intende implementare, al tipo di servizio offerto e all’impatto che questo tipo di trattamento può avere sui diritti degli interessati.



Leggi tutto

Altri articoli che ti possono interessare:

Lascia un commento

STUDIO LEGALE AVV. FRIDA DEL DIN - PIAZZA XX SETTEMBRE, 28 - 30033 NOALE (VE)

E-MAIL: FRIDA@LEGALEDIGITALE.COM
TEL: 0423563533
P. IVA 04404090260

CREDITI

Progetto grafico: Daniela De Martino

Fotografie: Silvia Pasquetto

Realizzazione sito web: A Cup of Web