Newsletter a prova di GDPR
In questo articolo vediamo assieme un piccolo ripasso di come gestire correttamente una Newsletter nel rispetto del GDPR, con una pratica check list da stampare e da tenere sempre a portata di mano.
In questo articolo vediamo assieme un piccolo ripasso di come gestire correttamente una Newsletter nel rispetto del GDPR, con una pratica check list da stampare e da tenere sempre a portata di mano.
Per mettere online una APP non bastano solo dei buoni sviluppatori.
Oggi ti voglio raccontare un caso di studio realmente accaduto, che mi ha fatto riflettere molto.
Il targeting degli utenti sui social media è uno degli strumenti di marketing più sofisticato e chirurgico che esista perché permette di inviare un messaggio pubblicitario specifico ad un gruppo di destinatari estremamente selezionato.
Questo tipo di pubblicità mirata è possibile grazie alla mole dei dati che i social network raccolgono sui loro utenti, non solo quelli dati che essi forniscono inserendoli nella propria scheda informativa, ma anche attraverso i like, i commenti e, in generale, tutti i comportamenti tenuti dai singoli utenti all’interno della piattaforma (ed anche all’esterno).
Questo meccanismo da un lato permette alle aziende di fare pubblicità mirata con budget più contenuti rispetto alle forme pubblicitarie tradizionali ma, dall’altro lato, presenta dei rischi che non sono sfuggiti all’EDPB …
Per la seconda volta è accaduto ciò che non avremmo mai più voluto sentire: il trasferimento di dati personali in USA NON è conforme al GDPR.
Questa presa di posizione non riguarda solo gli USA, ma anche altri Paesi come la Russia e la Cina, che non hanno ricevuto il parere di adeguatezza dalla Commissione UE.
Ma andiamo con ordine per capire meglio cosa è successo e quale impatto può avere sul trattamento dei dati nei business online …
Cosa sono i cookies e come funzionano rappresenta un qualcosa di molto oscuro e che ha a che vedere con linguaggi di programmazione che sono comprensibili solo a programmatori o tecnici informatici; quindi chi non si occupa di questa materia, e non è addetto ai lavori, incontra delle difficoltà a capire come funzionano e come sono strutturati.
Proviamo allora a fare un pò di chiarezza, senza la pretesa di entrare nel dettaglio su materie tecnico-informatiche che non mi competono.
Quando pensi di creare un business digitale hai mille cose da fare ma, molto spesso, la cosa più importante, che è la tutela e protezione del tuo business, viene trascurata.
Questo accade perché gli effetti dannosi si vedono solo a distanza di tempo e non subito.
Ma pensarci dopo potrebbe davvero essere troppo tardi, quindi ecco cosa sapere per muovere i primi passi per creare un business protetto legalmente …
Voglio essere dimenticato!
Perché mai qualcuno vorrebbe essere dimenticato?
Beh tanto per cominciare perché nessuno vuole che fatti accaduti 10 anni fa possano influenzare negativamente il loro presente o il loro futuro.
Quindi come difendersi? Come proteggere la nostra reputazione online? Leggi l’articolo per scoprirlo …
Stai cercando un modello o fac-simile di Privacy Policy da inserire nel tuo sito, nel tuo BOT, nella tua landing page? Allora devi assolutamente leggere questo articolo dove ti spiego perché una richiesta del genere può essere molto pericolosa.
Ne abbiamo davvero sentite di tutti i colori a ridosso della fatidica data del 25 maggio 2018: sembrava letteralmente finisse il mondo … o poco ci mancava.
Poi, non appena passata la bufera e il bombardamento mediatico, agli occhi di molti tutto è tornato come prima, o quasi.
Continuano a bombardarci con offerte telefoniche, nonostante abbiamo più volte spiegato all’operatore che non vogliamo più essere contattati e disturbati.
Ci siamo magari iscritti al Registro delle Opposizioni, ma sembra che nessuno se ne curi.
Insomma viene giustamente da pensare: se non se ne preoccupano loro, perché devo farlo io?
Il peggior nemico della sicurezza informatica è il fattore umano.
Un sistema può essere super sicuro, ma occorre anche sapere che sono largamente utilizzate, e drammaticamente in crescita, delle tecniche psicologiche per estorcere informazioni da chi le detiene.
Tra queste tecniche, la più nota e diffusa è il phishing! Con questo video articolo andiamo, quindi, a vedere di cosa si tratta e come fare per difendere i dati personali propri e altrui …
STUDIO LEGALE AVV. FRIDA DEL DIN - PIAZZA XX SETTEMBRE, 28 - 30033 NOALE (VE)
E-MAIL: FRIDA@LEGALEDIGITALE.COM
TEL: 0423563533
P. IVA 04404090260
CREDITI
Progetto grafico: Daniela De Martino
Fotografie: Silvia Pasquetto
Realizzazione sito web: A Cup of Web