€ 20.000,00 di multa per un’email

Quando inizio il lavoro di adeguamento privacy con un nuovo cliente, non appena facciamo l’audit per fotografare la situazione del trattamento dei dati in azienda, questi si accorge ben presto che il lavoro di adeguamento è un’ottima occasione per porre l’attenzione sui processi aziendali, con l’effetto di migliorarli e di aumentarne l’efficienza.

A volte basta davvero “solo” l’invio di una email sbagliata per scatenare una reazione a catena a spirale discendente. Ecco cosa è successo e perchè


Leggi tutto

COME FARE IL TARGETING SUI SOCIAL MEDIA (anche se ci pensa l’agenzia)

Il targeting degli utenti sui social media è uno degli strumenti di marketing più sofisticato e chirurgico che esista perché permette di inviare un messaggio pubblicitario specifico ad un gruppo di destinatari estremamente selezionato.

Questo tipo di pubblicità mirata è possibile grazie alla mole dei dati che i social network raccolgono sui loro utenti, non solo quelli dati che essi forniscono inserendoli nella propria scheda informativa, ma anche attraverso i like, i commenti e, in generale, tutti i comportamenti tenuti dai singoli utenti all’interno della piattaforma (ed anche all’esterno).

Questo meccanismo da un lato permette alle aziende di fare pubblicità mirata con budget più contenuti rispetto alle forme pubblicitarie tradizionali ma, dall’altro lato, presenta dei rischi che non sono sfuggiti all’EDPB …


Leggi tutto

Possiamo ancora usare i tool a stelle e strisce?

Dal 16 luglio 2020 trasferire dati ed usare piattaforme con server in USA è illegale per le aziende, gli imprenditori e i professionisti (digitali e non) soggetti ai precetti del GDPR.

Questo dato di fatto crea non pochi problemi se pensiamo che:

  • tutti (o quasi) utilizziamo servizi US based per svolgere il nostro lavoro (pensiamo a Gmail di Google, Gdrive, Dropbox, gli autorisponditori, le piattaforme di vendita dei corsi online etc. etc.)

  • in Europa non si trovano facilmente servizi che siano all’altezza delle performance di quelli statunitensi

  • L’Italia e l’Europa tutta stanno lavorando per creare un Cloud nostrano, ma il percorso è ancora lungo e siamo lontani anni luce dall’avanguardia e dall’esperienza USA (occorre costruire tutta l’infrastruttura e non si fa in una manciata di settimane)

  • non si può certo affermare con assoluta certezza che i dati personali dei nostri utenti siano più al sicuro, dal punto di vista degli attacchi informatici da parte di hacker, in Europa piuttosto che negli USA (insomma il recente data breach di INPS del 1 aprile 2020 la dice lunga sulla tenuta delle nostre infrastrutture).

Quindi dov’è il problema?


Leggi tutto

Come utilizzare legalmente le foto che trovi online

Nonostante la facilità di reperimento di una quantità enorme di immagini e la facilità di trovare, con le giuste parole chiave, le fotografie per esprimere qualsiasi concetto, anche astratto, le immagini online non sono tutte liberamente utilizzabili. Scopri come distinguerle …


Leggi tutto

I fondamentali per proteggere il tuo business

Quando pensi di creare un business digitale hai mille cose da fare ma, molto spesso, la cosa più importante, che è la tutela e protezione del tuo business, viene trascurata.

Questo accade perché gli effetti dannosi si vedono solo a distanza di tempo e non subito.

Ma pensarci dopo potrebbe davvero essere troppo tardi, quindi ecco cosa sapere per muovere i primi passi per creare un business protetto legalmente …


Leggi tutto

STUDIO LEGALE AVV. FRIDA DEL DIN - PIAZZA XX SETTEMBRE, 28 - 30033 NOALE (VE)

E-MAIL: FRIDA@LEGALEDIGITALE.COM
TEL: 0415826099
P. IVA 04404090260

CREDITI

Progetto grafico: Daniela De Martino

Fotografie: Silvia Pasquetto

Realizzazione sito web: A Cup of Web